Circolari e Note
Aggiornamento delle Graduatorie Provinciali e di Istituto per le supplenze 2022/23 e 2023/24
Tra il 12 maggio 2022 (h. 9,00) ed il 31 maggio 2022 (h. 23,59) è possibile effettuare l'aggiornamento biennale delle Graduatorie Provinciali di Supplenza di I e II fascia (GPS) e alle corrispondenti Graduatorie di Istituto.
Gli aspiranti possono
a) presentare istanza di nuovo inserimento,
b) aggiornare e/o trasferire la domanda del 2020
c) se non hanno nuovi titoli da dichiarare, confermare la propria iscrizione senza necessità di presentare istanza, tranne che per i titoli soggetti a scadenza.
Tutti i procedimenti avvengono attraverso la piattaforma Istanze Online: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
Le novità del 2022
- Accedere con riserva in caso di abilitazione/specializzazione conseguita dopo il termine di presentazione delle domande, da confermare con apposita ulteriore istanza entro il prossimo 20 luglio.
- Dichiarare servizi il cui termine vada oltre il termine di presentazione delle istanze. Questa possibilità dà anche modo di iscriversi con riserva nelle GPS di seconda fascia di sostegno nel caso in cui detto servizio rappresenti la terza annualità di almeno 180 giorni di servizio sul sostegno.
Da ricordare
Le GPS sono articolate in 2 fasce:
La prima fascia è destinata agli aspiranti in possesso di:
- abilitazione per le Graduatorie dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e personale educativo;
- specializzazione per le Graduatorie di sostegno.
La seconda fascia è destinata agli aspiranti non abilitati e non specializzati che non rientrano nella categoria precedente.
A cosa servono le GPS
Le Graduatorie Provinciali di Supplenza e di Istituto sono utilizzate per coprire le supplenze:
- fino al 31 agosto (Graduatorie Provinciali di Supplenza);
- fino al termine delle attività didattiche (Graduatorie Provinciali di Supplenza);
- fino all’ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio (Graduatorie di Istituto)
In allegato:
1. L'avviso del Ministero dell'Istruzione
2. L'ordinanza del Ministero dell'Istruzione
3. Le tabelle dei titoli valutabili