Progetti ed Esperienze
Regione Lombardia attraverso le ATS propone un Corso di Formazione per "Assistenti alla Comunicazione” per studenti con disabilità sensoriale
Percorso formativo per "Assistente alla comunicazione per il sostegno e l'inclusione di alunni con disabilità visiva e disabilità uditiva" ai sensi della DGR 3973 del
02/12/2020.
DESTINATARI
Chiunque voglia intraprendere l’attività di Assistente alla Comunicazione od operatori già attivi presso gli Enti Erogatori accreditati presso Regione nell’ambito della disabilità sensoriale.
REQUISITI
Aver compiuto 18 anni di età e possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università.
DURATA
260 ore (di cui 30 di stage) da ottobre 2021 a maggio 2022.
MODALITÁ DI SVOLGIMENTO
La frequenza si realizzerà sia in presenza (lezioni frontali) che da remoto (FAD) in modalità sincrona/asincrona in base ai progetti formativi presentati, oltre allo stage.
ESAME FINALE
Saranno ammessi alla prova finale coloro che hanno frequentato almeno l’80% delle ore previste.
TIPOLOGIA ATTESTATO
Al superamento della prova finale sarà rilasciata una certificazione che consiste in un attestato di competenze di Assistente alla Comunicazione per bambini e studenti con disabilità visiva e/o uditiva, ai sensi della Legge Regionale 19/2007. Tale Attestazione ha valore pubblico ma non è abilitante su tutto il territorio nazionale.
COSTO
Gratuito
Per maggiori informazioni rivolgersi agli uffici ATS di competenza.
In particolare segnaliamo i contatti di:
ATS Milano Città Metropolitana al numero 02.85785730
ATS Brianza: Per maggiori informazioni si chiede di inviare preferibilmente richieste tramite posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ATS BERGAMO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.