MESSA IN RICORDO DI MARIELLA FERRANTE
Informiamo tutti coloro che l'hanno conosciuta che il giorno 12 ottobre pregheremo per Mariella, a cinque anni dalla scomparsa, durante la Messa delle 18,30 nella chiesa di san Marco a Milano
Convegno: Neo-tomismo e Neo-scolastica a Milano nel Novecento - 17 e 18 settembre 2025
Programma in allegato
25 ANNI DI PARITÀ SCOLASTICA: UN PERCORSO COMPIUTO?
Qui di seguito riportiamo due brevi interviste di Nicola Itri a Roberto Pasolini e Gianni Bianchi sui 25 anni della parità scolastica, che sulla carta avrebbe dovuto assicurare maggiore e più accessibile libertà di educazione per famiglie e scuole. E' stato veramente così? Nelle interviste un tentativo di giudizio.
Corso: UNA VOCE PER INSEGNARE - In Presenza - 27 settembre 2025
Il corso mira ad intraprendere un breve percorso di educazione e prevenzione vocale per poter fornire elementi, sia teorici che pratici, di utilizzo sano ed efficiente della voce, al fine di potenziare lo strumento vocale dei docenti e prevenirne i rischi di disturbi o patologie
Dettagli in allegato
Segnalazione: EVERY BRILLIANT THINK - Opera teatrale
Segnaliamo una iniziativa su di un tema di grande attualità, il disagio psicologico. Si tratta della proposta di uno spettacolo a tema, condotto in maniera brillante ma non banale, sulle difficoltà che possono insorgere nella vita di un adolescente. Adatto alle scuole, in particolare superiori, e perfettamente inquadrabile in progetti di Educazione alla Salute ed Educazione civica
Per approfondimenti, contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Religione Cattolica nella Scuola - Carlo Di Michele intervista Nicola Incampo - Video
Sono passati oltre quarant'anni dalla firma del Concordato e molte cose sono nel frattempo cambiate.